Attività ludiche all'aperto e laboratori personalizzati. Il tuo bimbo sarà entusiasta di venire da noi ogni giorno!
DIRITTO ALLO SPORT:
SALUTE, BENESSERE E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE ▪
L'attività fisica e sportiva regolare, praticata in età giovanile in modo corretto e misurato alle capacità e condizioni di ciascuno, che sia normodotato o con problemi fisici o con disabilità, promuove crescita e sviluppo sani. Serve a sviluppare capacità motorie (come resistenza, flessibilità, forza), migliora la risposta del sistema immunitario, riduce i rischi di sovrappeso e obesità. Svolge un ruolo importante dal punto di vista cognitivo. La partecipazione al gioco sviluppa attenzione, memoria e competenze logico-matematiche. Sul piano della salute psicosociale fornisce alle persone partecipanti esperienze piacevoli e divertenti, permette di coltivare amicizie socializzando con i pari e di migliorare le proprie capacità interpersonali e comunicative. Contribuisce così alla definizione di un'identità personale positiva e improntata al rispetto di sé e degli altri. L'attività fisica e sportiva non rappresenta soltanto un indubbio volano di salute e benessere personale, ma anche di comunità.
La crescita del tuo bimbo è la nostra priorità. I nostri approcci, anche individuali, seguono i moderni e più evoluti standard.
1VS1 ACADEMY
Un team di professionisti svolge un vero e proprio lavoro analitico sull'atleta andando a correggerne ogni singolo movimento, gesto tecnico, postura e coordinamento psico-motorio.
Migliora ogni singolo gesto tecnico dell'atleta, favorendo lo sviluppo della coordinazione motoria specifica, la rapidità e la reattività nelle azioni di gioco. Si ispira e riproduce caratteristiche del calcio di strada con una ampia varietà didattica ed organizzazione metodologica. Perfezionando le abilità individuali e creando una maggior autostima, produce effetti anche nella formazione del carattere e della personalità.''
SCUOLA CALCIO ACADEMY
La scuola calcio parteciperà all'attività Ufficiale della Futsal Game (Cat. Primi Calci - Pulcini – Esordienti - giovanissimi ). Saranno inoltre organizzate nel corso dell'anno diverse manifestazioni (Tornei interni, Feste, Incontri Educativi e Formativi anche con altre realtà sportive).


Le principali aree del nostro obiettivo
Sport e attività creative
Un'efficace interazione e comunicazione tra genitori, allenatori, personale scolastico può prevenire eccesso di aspettative e stress da parte di giovani atlete e atleti e creare un ambiente virtuoso che permette alla persona di minore età di migliorare le competenze personali e trasversali, applicabili sia nello sport sia nella vita.
Apprendere giocando
Nel rapporto tra sport, scuola, famiglia e società sportive dilettantistiche è utile che sia condivisa la consapevolezza dei numerosi benefici, emotivi, psicologici, sociali e fisici che comporta la pratica sportiva. Sul campo e in allenamento si esercitano competenze utili anche nel percorso scolastico come lavoro di gruppo, capacità di prendere decisioni, orientamento al risultato e, sul piano cognitivo, si mettono in gioco osservazione ed elaborazione di strategie.
LA TUTELA DEI MINORENNI NELLO SPORT.
LA SOCIETA' ASD ACADEMY UNITED POMEZIAHA INIZIATO UN PERCORSO DI FORMAZIONE E EDUCAZIONE SPORTIVA CON I PROPRI TESSERATI SU TEMATICHE PER LA TUTELA DEI MINORI NELLO SPORT.
IL PERCORSO VERRA' SVOLTO CON LA PARTECIPAZIONE DI PROFESSIONISTI NELLE MATERIE TRATTATE E CON IL COINVOLGIMENTO DEI GENITORI NELLE VARIE FASI.
Galleria immagini
POLICY ASD
Questa policy per la tutela dei minori da noi adottata è stata sviluppata dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, in stretta collaborazione con la UEFA. La policy si basa su altri importanti documenti e progetti che hanno come finalità la tutela dei minori.
La policy si basa su altri importanti documenti e progetti che hanno come finalità la tutela dei minori. La policy ribadisce e rafforza l'impegno di Academy United Pomezia nel garantire che il calcio sia uno sport sicuro, un'esperienza positiva e divertente per tutti i bambini e per tutti i ragazzi coinvolti, indipendentemente dalla loro età, genere, orientamento sessuale, etnia e background sociale, religione e livello di abilità o disabilità. Il documento descrive i principi per la tutela dei minori e le azioni e gli impegni presi per implementare questo approccio. Questo impegno riflette la convinzione circa il ruolo che il calcio può svolgere nel promuovere lo sviluppo, la salute e il benessere dei giovani, pur dovendo riconoscere la possibilità, confermata da alcuni casi a livello globale, che proprio il calcio possa diventare il pretesto per situazioni potenzialmente pericolose e dannose per i minori. Questa policy fa parte di un più ampio kit di strumenti che comprende linee guida, modelli, materiali di approfondimento, codici di condotta e percorsi formativi. Con l'introduzione di questa policy si è cercato di fornire uno strumento completo ed esaustivo, che possa rispondere a tutte le esigenze. Data la complessità della tematica è però possibile che vi siano delle casistiche non direttamente trattate nella policy che possono verificarsi nel corso dell'organizzazione e dello svolgimento delle attività e degli eventi. In tali situazioni i valori e i principi della policy dovrebbero ispirare e guidare le azioni e le decisioni assunte nell'interesse dei minori.
Perché facciamo la differenza
Clicca qui e inizia a scrivere. Veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt.
Cosa offriamo
PROFESSIONALITA E DISPONIBILITA': Tutti i nostri istruttori e collaboratori sono formati e abilitati con certificazioni Coni e FIGC all'insegnamento del Futsal.
LA NOSTRA FAMIGLIA ACADEMY: Ci piace credere di essere un grande famiglia più che un associazione di calcio A5, dove aggregazione, divertimento e condivisione sono al primo posto della nostra filosofia di sport.
Come tutto è iniziato
Siamo tutti ex giocatori e atleti che hanno collaborato nel tempo con diverse realtà sportive sia professionistiche che dilettantistiche, accrescendo la nostra formazione prima come atleti e poi come educatori, osservando le varie metodologie di lavoro e di approccio verso i giovani, ma sopra tutto siamo un gruppo di amici che condivide la stessa passione e visione dello sport, che hanno deciso di mettere a disposizione le nostra esperienze creando la nostra visione di sport e ci teniamo a dirlo: la nostra Famiglia Academy United Pomezia.
Perché sceglierci
Venite a trovarci e lo scoprirete da soli.
Come aiutiamo
Diamo tutta la nostra disponibilità per venire in contro a qualsiasi problematica del ragazzo e della famiglia, per noi il diritto allo sport viene prima di tutto.


